» HOTEL IN VAL D'INTELVI
Destinazione

Data check-in
Data check-out


Val d'Intelvi - Google Map

Val d'Intelvi - Montagna Lombardia

Provincia: Como

Stretta tra il Lago di Como e quello di Lugano, la valle d'Intelvi è tranquilla, accessibile, servitissima. Una valle dalla vocazione turistica storica, meta di chi cerca il relax più assoluto e la fuga dalla frenesia quotidiana. La città è appena girato l'angolo, così come la vicinissima Svizzera. Lanzo, il paese principale della valle, è a pochi minuti di automobile a Campione d'Italia e dal suo casinò.

Val d'Intelvi, LombardiaUna valle di media montagna, terra di un alpinismo rilassato e non estremo, la Valle di Intelvi è lunga circa quindici chilometri. Una valle aperta ed accogliente che insegue il corso del torrente Telo con la sua caratteristica forma ad Y rovesciata. Una terra serena e posata, patria di artisti che hanno lasciato il loro segno visibile durante l'età del Rinascimento e del Barocco.

Val d'Intelvi - Cosa vedere, cosa fare

Monte GenerosoD'estate una delle principali attrazioni della valle è rappresentata dalle belle vie e passeggiate che da Lanzo risalgono verso la cima del Monte Generoso, con la sua piattaforma panoramica che regala paesaggi eccezionali sulle prealpi svizzere e il lago di Lugano. Altro must della valle è la cima del Monte Scighignola. Poco più di 1300 metri di altitudine per una cima che si raggiunge anche in automobile, giustamente soprannominata balcone d'Italia per la sua posizione favorevole che propone la cornice invidiabile dei 4000 italiani e delle cime svizzere. Dal Monterosa al gruppo del Finsteraarhorn, fino al Cervino e, nelle giornate più belle, al Monviso.

Sorella minore delle grandi valli lombarde, senza vette e ghiacciai, la Val d'Intelvi è perfetta per i cicloamatori e i cicloturisti, che nei weekend la raggiungono dalle città vicine per affrontare le sue belle strade di media montagna. Magari con qualche sosta nei luoghi culturali ed artistici che animano i paesi della valle. Su tutti il percorso pedonale di Scaria, frazione di Lanzo d'Intelvi, che porta a visitare le chiese di S Nazario e celso e S. Pancrazio in località ramponio. Splendidi esempi di architettura rinascimentale del Nord Italia, immerse nella natura e magistralmente affrescate.

Val d'Intelvi - Cosa mangiare

La cucina della valle è quella del vicino lago, senza dimenticarsi i frutti dei monti. Polenta e Missoltini (agoni essiccati e in carpione) imperdibile, come anche i formaggi di alpeggio. L'occasione è buona anche per portarsi a casa una buona dose dell'olio d'oliva lariano, un vero prodotto di nicchia.

Val d'Intelvi - Dove dormire

» Hotel a Lanzo d'Intelvi
» Hotel a Castiglione d'Intelvi

Destinazioni

Case vacanza

Hotel Montagna

Link correlati